Una grassa e forte risata che risuona nelle sfere celesti, rimbomba in alta quota e ti costringe a guardare il limpido cielo alsaziano chiedendoti che strano temporale stia arrivando dai rilievi dei Vosges.
Perchè, se pensi che la tua vita è un fiume tranquillo, vuol dire che cucini senza sale e non conosci la velocità con cui cambia il sapore di un piatto con l'improvvisa spolverata di cloruro di sodio.
Perchè se pensi che la tua giornata sarà un piacevole rincorrersi di abituali riti quotidiani non ti sei accorta che, davanti al lavello, con te, non c'è il calore di quarantacinque chili di pelo che aspettano il biscotto mattutino e sorridi pensando alla vecchiaia canina che avanza e fai anche la perfida facendo scricchiolare la carta del pacchetto.
Perchè, anche se pensi che basterà il suono carezzevole della tua voce per farlo alzare, ti rendi, finalmente, conto che nemmeno le inesorabili certezze canine niente possono contro una subdola e improvvisa paralisi.
E resti a guardarlo mentre con gli occhi ti dice- tutto bene adesso arrivo-ma almeno trenta dei quarantacinque chili non hanno nessuna intenzione di farlo.
Oggi un chirurgo veterinario cercherà di rimettere in piedi Peloso, ci saranno almeno due mesi di convalescenza e se tutto andrà bene avremo sei possibilità su dieci di farcela.
Ieri sera ho deciso che vorrei che la mia vita fosse una tranquilla strada di campagna, da percorrere lentamente guardandolo almeno camminare e spero di non far ridere nessuno.

Coraggio Noris, il bretone ed io facciamo il tifo per te. Auguri di cuore. :)
RispondiEliminaGrazie Carlo e grazie al bretone per la solidarietà, anche se, per il suo brutto carattere verso i suoi simili, non so quanto apprezzerebbe il Pelosone! Ieri, in clinica paralizzato in attesa di essere ricoverato è riuscito ad abbaiare in modo minaccioso ad un altro povero paziente...ma si può??!!
EliminaUn abbraccio e tutta la mia comprensione!
RispondiEliminaGrazie Margherita...vi farò sapere!
EliminaForza e coraggio, un abbraccio a te e al pelosone
RispondiEliminaGrazie Diaolin...mi prendo l'abbraccio! Un caro saluto.
EliminaMi dispiace, avendo anche io il cane posso capire quanto faccia male.Speriamo che anche per lui vinca la voglia di farcela, io faccio il tifo e ti abbraccio.
RispondiEliminaGrazie Pyp! Facciamo tutti il tifo per Pelosone...sei carina! Un salutissimo!
EliminaSempre avanti cara Mìgola, cose che succedono, vedrai che ce la farà! Sono sicuro che anche lui lo vorrà...
RispondiEliminaCiao e buona giornata cara amica.
Tomaso
Grazie Tomaso...penso che la volontà non manchi agli animali, speriamo! Buona giornata anche a te, caro!
EliminaMìgola, auguri, non ho parole, quando la sorte colpisce i nostri pelosi, siamo sospesi e tristi ..abbiamo la riprova di quanto poco siamo, ma spero proprio che riuscirete nella rieducazione di Pelosone, tengo le dita incrociate ! ... un abbraccio!!
RispondiEliminasarà la parte difficile...Grazie Renata per le dita incrociate, le mie sono quasi intorpidite ormai! Un bacio
EliminaCoraggio!!!
RispondiEliminaCi provo...grazie!
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCi riprovo in dieci parole ho fatto tre errori di ortografia.
RispondiEliminaCara amica,non so se i cani hanno sette vite,io lo spero è allora in bocca al.......................
Un abbraccio,fulvio
Grazie mille Fulvio! Speriamo veramente che siano almeno sette perchè una se l'è già giocata buttandosi da un balcone quando era cucciolo, un'altra buttandosi in un melmoso stagno sempre piccolissimo e questo scherzetto gli costa almeno due o tre vite! Un abbraccio anche a te!
EliminaNon so perchè!. forse lo so, mi sono venute le lacrime agli occhi.
RispondiEliminaUn caloroso abbraccio e tanti cari AUGURI , che tutto si risolva positivamente.
Forza NORIS, dai che c'è la fai.
Grazie mille Anonimo!! ;)
EliminaHo atteso per il commento perché volevo sapere com'è andata con Peloso.
RispondiEliminaRipasserò senz'altro.
Dai Peloso!!!
Un caro saluto,
aldo.
Ieri sera alle sette ho avuto solo un'assistente al telefono che mi ha confermato la fine dell'operazione ma avrò la chiaccherata con il chirurgo questa mattina...vi farò sapere! Grazie Aldo! Un abbraccio!
EliminaHo la gola strozzata con le mie ferite che si riaprono leggendoti. Un bacio al Pelosone. Ciao
RispondiEliminaForse oggi riesco a vederlo e a dargli tutte le coccole che voi gli mandate...ma non è sicuro! Un bacio a te!
Eliminaho appena letto, ti sono vicina....e lo sosterrò insieme a voi, da lontano. Un amico a 4 zampe è più di un amico, molto di più, e lo è per sempre
RispondiElimina<3
Infatti...spero di avere la capacità di capire quando e se sarà il momento di lasciarlo andare, proprio perchè è un amore grande!
RispondiEliminaBacio
Conosco questo amore grande, ti abbraccio.
RispondiEliminaGrazie Paola!! Siamo in tanti a soccombere a questo amore! ;)
EliminaIo spero e credo che nessuno si sia messo a ridere. Se guardi sul mio blog, troverai due post recenti in cui trapelano la mia disperazione e la mia felicità per la perdita e il successivo ritrovamento di Julius, il più caro dei miei tre gatti, come scrivevo sul mio blog, la creatura alla quale voglio più bene al mondo dopo mia moglie e immediatamente prima (credo, non ne sono sicuro) di Tom, il canetto di casa. Non ho figli, è vero, ed è vero che - probabilmente - prenderebbe lui la seconda posizione di questa personalissima scala, ma poco importa. Non è ovviamente importante la scala, era solo per dare un'idea.
RispondiEliminaPensare al mio Julius morire di stenti mi faceva stare malissimo, anche perché me ne sento, ovviamente e giustamente, responsabile.
Un giorno loro ci lasceranno, sempreché non li precediamo (sappiamo benissimo che potrebbe anche succedere questo). Ma non deve succedere così. Devono ricevere quel che danno, il più a lungo possibile. In fondo un po' come dovrebbe succedere a noi.
Dopo, allora, anche se ci dispiacerà comunque da morire, potranno, potremo, anche andarcene...
www.wolfghost.com
Spero solo, Wolf, di saperli sempre rispettare in quanto animali e di capire, al di là del mio amore, quando la dignità di un cagnone dovrà essere rispettata e quando invece sarà solo egoismo per averlo comunque vicino! Non è facile e in più i veterinari a volte non sono onesti in questo senso e spingono all'accanimento!
EliminaIn bocca al lupo al tuo amico a quattro zampe.
RispondiElimina