Che mi piaccia o no, contabilizzo le feste e le uso come le stazioni della via Crucis.
Quando si è figli non si capisce perchè i genitori diano così tanta importanza alle festività e ti sembrano quasi dei capricci, delle fisse per farti restare nei ranghi.
Quando salti la barricata ti rendi conto, invece, che sono delle finestre di cui noi genitori abbiamo bisogno per prendere aria, le date sono delle briciole che gettiamo per riportarli a casa.
E mi sento un po' come la strega della fiaba di Hansel e Gretel che trasforma la sua casa decorandola con marzapane e biscotti e caramelle, solo che io prometto melanzane alla parmigiana, tiramisù, lasagne...
E alle volte mi sento vecchia come la strega.
Notate perfavore il bretzel sotto la finestrella nell'illustrazione, credo proprio che copierò l'idea!
Coraggio cara Mìgola, con l'arrivo della primavera tutto ci sorriderà nuovamente!!!
RispondiEliminaBuon fine settimana cara amica.
Tomaso
Grazie Tomaso...ogni tanto si hanno dei momenti di scoramento ma oggi già non mi sento più strega, solo streghetta! ;)
EliminaMa hai imparato anche il tedesco adesso? Sei una poliglotta :) :)
RispondiEliminaMi traduci per cortesia il titolo? ... sai che pur avendolo studiato non amo per niente questa lingua.
Per tornare a noi non sei nè vecchia, nè strega .... anzi!
Baci
È la frase che dice la strega nella fiaba quando sente che i bimbi mangiano la casa, anche nella versione francese queste frasi sono in tedesco, strano no? Chi sgranocchia la mia casetta? ;)
EliminaGrazie...ma a volte! ;)
Mmmhhh, melanzane alla parmigiana... da quanto tempo non le mangio!
RispondiEliminaGuarda, è il nostro destino, prendere per la gola i nostri ometti (e molto spesso anche i loro amici!) pur di godere della loro presenza, sentire le loro chiacchiere cameratesche e scoprire un po' della loro vita fuori dalla famiglia.
Mariatn
Vero, ma allora usiamo tutte le stesse subdole strategie? Se vieni ti faccio le melanzane...promesso!
RispondiElimina